Note tecniche | e-Poster

LA RACCOLTA DEI CONTRIBUTI SI E’ CONCLUSA – I PROPONENTI SONO PREGATI DI ATTENDERE COMUNICAZIONE DALLA SEGRETERIA

La invitiamo a prendere nota delle seguenti specifiche richieste per la presentazione dell’e-Poster.

PARTECIPAZIONE: in qualità di Espositore di un e-Poster e dovrà essere regolarmente iscritto come partecipante al Congresso Residenziale di Firenze. Il contributo dovrà essere inviato alla Segreteria, secondo le caratteristiche che forniremo di seguito, e sarà reso disponibile presso l’Area Espositiva in sede congressuale..
SELEZIONE: i contributi ricevuti sono stati esaminati e selezionati dal Comitato Organizzatore del Congresso e i risultati della selezione saranno comunicati all’espositore via e-mail.
COMUNICAZIONI: tutti i proponenti riceveranno apposita comunicazione via e-mail a cura della Segreteria.
ESPOSIZIONE: i contributi scientifici saranno disponibili su totem virtuale presso l’Area Espositiva in sede a Firenze e saranno visibili ai partecipanti del Congresso dal 27 al 30 settembre p.v.

NOTE TECNICHE: il contributo dovrà essere inviato a iscrizioni@morecomunicazione.it entro il 27 agosto 2023

  1. Estensione file: pdf
  2. Formato in pixel: estensione massima 200 pixel
  3. Orientamento verticale

Il contributo dovrà essere sottoposto in lingua italiana.

Per la pubblicazione negli ATTI CONGRESSUALI, l’abstract del contributo deve essere stato redatto nel rispetto delle norme editoriali. In caso di accettazione del contributo l’espositore potrebbe essere contattato dall’Editore per la revisione editoriale.

PRESENTAZIONE: l’Organizzazione offre ai proponenti la possibilità di presentare il poster all’interno del programma scientifico con una breve esposizione; il tempo a disposizione per ogni presentazione orale sarà di 5 minuti (3+2).
Per organizzare al meglio la sessione dedicata all’esposizione il proponente è pregato di inviarci conferma di partecipazione al Congresso.


Premio Gian Carlo Scarda

La Presidenza premierà i 3 migliori contributi selezionati con il conferimento del tradizionale Premio Gian Carlo Scarda: iscrizione al prossimo Congresso Nazionale SNO 2024, con ospitalità completa (viaggio e pernottamento). La premiazione per i migliori 3 contributi scientifici pervenuti si terrà il 30 settembre 2023. E’ richiesta la presenza di almeno uno degli autori in caso di assenza del proponente.


Facilitazioni per Espositore Under 36 e-poster al Congresso
Si informa che la SNO offre agli espositori di contributo scientifico Under 36* l’iscrizione gratuita al 62° Congresso Nazionale SNO e l’iscrizione gratuita/rinnovo gratuito alla Società per l’anno 2024. Si prega di attendere comunicazioni dalla Segreteria SNO.

* (sino a 36 anni da compiere/compiuti nell’anno congressuale di riferimento)

Facilitazioni per Espositore studente/specializzando e-poster al Congresso
E’ in corso la selezione dei proponenti che avranno diritto all’ospitalità alberghiera per n. 2 notti (IN:28 – OUT:30 settembre) in albergo scelto dall’organizzazione. I proponenti, selezionati tra gli studenti/specializzandi, verranno contattati dalla nostra Segreteria con apposita comunicazione.

Per ulteriori informazioni riguardanti le facilitazioni si prega di contattare la Segreteria Operativa SNO all’indirizzo segreteriasno@morecomunicazione.it